Tutti i nostri capi sono ispirati all’autenticità, all’utilità e alla resistenza, arricchiti da un design moderno.



ANTARCTICA

Si ispira a un’ambientazione artica che garantisce dei capi funzionali, caldi e adatti ad uno spirito sportivo per tutti i giorni.

FIUMI E FORESTE

Rappresenta la passione per la natura e la vita all’aperto. La linea si ispira all’autentica cultura nord americana con un look moderno.

GROUND FIELD

Trae le sue origini dalla ricerca e lo studio delle uniformi militari e civili. Questi capi hanno uno stile urbano comodo e versatile.



Label zone

Tutti i capi Museum hanno delle peculiari caratteristiche termiche esem- plificate con delle etichette interne che specificano il coefficiente di piuma utilizzato nel capo o la grammatura dell’ovatta. Per coefficiente si intende la quantità di piuma in un mq.


LIGHT ZONE

Nata per l’utilizzo in climi temperati corrisponde ad un coefficiente di piuma che va da 50 a 100 gr al mq e un peso ovatta da 45 a 100gr al mq.

INTERMEDIATE ZONE

Per un clima freddo. Il coefficiente della piuma va da 100 a 150gr al mq e l’ovatta da 100 a 200gr.

HEAVY ZONE

È indicata per climi molto freddi. Il coefficiente della piuma va da 150 a 220gr al mq e l’ovatta da 200 a 250gr al mq.



Piuma


Museum pone molta attenzione nella scelta della piuma all’interno dei suoi capi. Questa deve rispecchiare determinati standard qualitativi che sono: Provenienza e tipologia: anatre adulte di razza Francese “Mulard”. Percentuale piumino/piuma: 90/10 JIS (Japanese International Standard). Filling power (FP): 750/800 (400/450 è un valore che determina una qualità media, 500/550 buona, 550/750 molto buona e più di 750 eccellente ).

Il FP indica il rapporto volume/peso del fiocco, ed è misurato in pollici cubi (cuin). Più i singoli fiocchi sono leggeri e voluminosi maggiore è questo indice. Un alto valore di FP significa, in sostanza, avere un capo che, grazie alla capaci- tà della piuma di generare volume/aria e quindi protezione dal freddo, abbina perfettamente leggerezza e calore.


Tessuti e accessori

In ottemperanza alle vigenti norme internazionali (sanitarie e d’importazione) in termini di sicurezza dei prodotti e sulla tutela dei consumatori, la nostra Azienda ha deciso di seguire in maniera rigorosa tali procedure chiedendo ai nostri fornitori di materie prime (capi, tessuti ed accessori) di sottoscrivere il nostro Capitolato Aziendale escludendo l’utilizzo di sostanze e/o agenti chimici vietate/i.


Ovatta

Museum pone il massimo dell’attenzione anche alla scelta delle ovatte, utilizzando materiali che ricreano la sofficità della piuma d’oca conservando i vantaggi di un’imbot- titura termica tecnologica. Thermore Ecopiuma: composta da 95% fibra poliestere e 5% fibra sostenibile, consente la realizzazione di capi di minimo ingombro e massima libertà di movimento. Primaloft One si avvale di un trattamento brevettato, che fa sì che l’ovatta si asciughi velocemente, sia traspirante e resistente ad acqua e vento ed estremamente comprimibile. Si consiglia la lettura del cartellino allegato ad ogni capo per visionare ulteriori specifiche tecniche.



Pellicce

Museum utilizza Montoni di origine spagnola a pelo rasato e Finn Raccoon di origine finlandese certificati dal cartellino Saga Fur che garantisce che le pelli provengono da un paese dove sono in vigore leggi e regolamenti che tutelano il benessere degli animali da pelliccia.







The Patch

Rappresenta la perfezione e l’unione, ciò che non ha rottura. Sprovvisto di angoli e di spigoli simboleggia l’armonia che, grazie all’assenzarndi opposizioni, come l’alto e il basso, traduce l’indifferenziato in un’uguaglianza di principi.